Cenni storici sul Panavia Tornado GR.1 RAF
Aereo da caccia multiruolo con ala a geometria variabile. Sviluppato congiuntamente da Regno Unito, Germania Ovest e Italia, ne esistono tre varianti e ne sono stati prodotti 1001 esemplari. Costruito dalla Panavia Aircraft, il Tornado volò per la prima volta il 14 agosto 1974 ed è stato usato in azione dalla RAF, dall'Aeronautica Militare Italiana e dall'aeronautica militare dell'Arabia Saudita nella guerra del Golfo. Il Tornado RAF è uno degli aerei più riusciti e versatili impiegati dalla NATO in molti conflitti. Equipaggiato con missili ALARM, sono dotati di grandi serbatoi ausiliari da 2250 litri e raggiungono una velocità massima di 1340 km/h ad un altezza di 150 metri.
Contenuto della scatola di montaggio:
- Due missili guidati Alarm
- Due bombe a guida laser
- Quattro bombe da 1000 libbre
- Due grandi serbatoi ausiliari
- Sistemi di disturbo radar, ECM
- Dettagli ben riprodotti delle superfici
- Abitacolo con pannello strumenti
- Carrello di atterraggio dettagliato
- Ala mobile a geometria variabile
- Sonda di rifornimento in volo
Decals per le seguenti versioni:
- Panavia Tornado GR1, 9° Squadrone, Royal Air force, Brüggen, Germania, 1998
- Panavia Tornado GR1, 17° Squadrone, Royal Air force, Brüggen, Germania, 1998
misure:
243 x 201 mm
Numero di pezzi : 198